La Bhagavad Gita o Poema Divino
            
              C. Jinarajadasa
M.L.Kirby
            
          
                                                        		<p>La Bhagavad Gita, o Poema Divino, con i suoi 18 Canti composti nel metro Sloka, occupa una posizione unica fra il gran numero di opere sanscrite, di varie epoche e di varie dimensioni, di cui è ricca la letteratura dell’India. <br />La Gita è considerata una delle gemme della letteratura sanscrita e non c’è altra opera che nei secoli abbia avuto in India un’eguale influenza. <br />Si può forse dire che la Bhagavad Gita contenga l’essenza della filosofia indiana, ed è appunto questo eclettismo che l’ha innalzata al rango di una delle grandi Scritture indù. <br />Ma vi sono alcune opere letterarie che appartengono, per la loro universalità e per il canto poetico e mistico che vi è contenuto, all’umanità intera. La Bhagavad Gita è una di queste. <br />Dal 1905 la Società Teosofica Italiana ha stampato e diffuso numerose edizioni della Gita, mirabilmente tradotta nella nostra lingua dal dr Jinarajadasa e dalla signora Maria Luisa Kirby.</p>
      
        
                 
          
                
             Prezzo
             12,00 €
            
            
            
        
              
      
						
		
      
        
      
	 		
     
                       
			   
			   
			   
			   
			   
			  