shopping_cart
Carrello
0
Elementi-
0,00 €
Filtri attivi
Gli ultimi discorsi
<p>Nel luglio del 1985 Jiddu Krishnamurti tiene a Saanen, in Svizzera, l’ultima serie di discorsi in quello che era stato per circa 25 anni il luogo in cui, sotto un grande tendone, aveva rinnovato maieuticamente il suo dialogo con migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. E’ una sorta di testimonianza vibrante, che tocca i grandi temi della vita e della psicologia umana, lasciando intatta la possibilità della consapevolezza. Il volume è illustrato da una ricca serie di fotografie scattate da Mark Edwards. Jiddu Krishnamurti Nato nel 1895 nel sud dell’India, a Madanapalle, da una famiglia di bramini di modeste condizioni economiche viene educato in ambito teosofico. Ritenuto da Annie Besant, allora presidente mondiale della Società Teosofica e da C.W. Leadbeater un maestro spirituale di grande valore, declina con il suo celebre discorso di Ommen del 1929 l’autorità di cui è stato insignito e che non aveva mai accettato, per incoraggiare invece la libertà spirituale e la comprensione di sé da parte di ciascuno. Conferenziere di grande livello e autore di numerose opere continua, con grande coerenza, la sua azione fino alla morte avvenuta ad Ojai, in California, il 17 febbraio 1986.</p>
Prezzo
10,00 €
La filosofia esoterica dell'India
J.C. Chatterjii
<p>È questa la quinta edizione italiana dell’opera di Jagadish Chandra Chatterji, che è stato in grado di sintetizzare mirabilmente la filosofia esoterica dell’India, approfondendo compiutamente la costituzione dell’uomo, il processo della manifestazione universale, il karma, la reincarnazione e il sentiero che porta verso la perfezione.</p>
Prezzo
9,00 €
Il processo di autotrasformazione
Vicente Hao Chin Jr.
<p>Le radici dei problemi dell’essere umano dimorano nella sua mente e nella sua personalità.</p>
<p>Fintantoché nella mente permangono contraddizioni e frammentazione, le persone saranno infelici e fra loro si insinueranno conflitti e discordia.</p>
<p>Sin dall’antichità gli uomini saggi di Oriente e Occidente hanno sostenuto che esistono percorsi utili alla risoluzione delle contraddizioni interiori dell’anima umana e al fiorire del pieno potenziale dell’uomo. Questi sono stati collaudati nel corso dei millenni e hanno generato alcuni dei più nobili esseri che la storia abbia conosciuto.</p>
<p>Questo libro è una riaffermazione in chiave moderna dell’antica saggezza, integrata con strumenti specifici volti a favorire l’accelerazione della trasformazione dell’individuo. </p>
Prezzo
27,00 €
N'antra Roma (Another Rome)
<p>Il visitatore che si reca per la prima volta a Roma, ma anche il viaggiatore consumato che la visita per l’ennesima volta, ha costantemente la sensazione di trovarsi di fronte ad una città del tutto particolare, in cui strato per strato si sono depositati i segni della storia, nelle diverse epoche caratterizzate da respiri culturali differenti. E’ evidente che Roma non è solo una città di quantità, ma anche di grande qualità. E il percorrerla con attenzione permette al visitatore non solo di gustarne l’indubbio fascino, ma anche di coglierne curiosità e bizzarrie. E’ quello che fanno in questo volumetto, riccamente accompagnato da immagini, Marzia Barcaro e Mario Brunetti, che grazie alla loro sensibilità hanno saputo cogliere molti aspetti poco noti della grande città di Roma, permettendo al lettore un vero e proprio “incontro” con una realtà sempre nuova e diversa. Questo libro può, a pieno titolo, accompagnare il visitatore di Roma durante le sue “scarpinate” per la città eterna. Viene pubblicato da Edizioni Teosofiche Italiane in italiano e in inglese in occasione del Decimo Congresso Mondiale della Società Teosofica.</p>
Prezzo
18,00 €
Escursioni teosofiche a Roma (Theosophical Excursions in Rome)
<p>Possiamo affermare che ogni pietra di Roma, ogni monumento, ogni angolo sono così ricchi di storia da suscitare in noi stupore e ammirazione. Bellezza, forza, significati legati al potere, temporale e non, si succedono di strada in strada, di piazza in piazza. Ma Roma ed i suoi percorsi sono anche carichi di significati simbolici, in grado di unire in un tutt’uno il “segno” visibile al “sogno” che lo ha generato. Quali significati, quali origini, quali finalità caratterizzano il “sogno romano”? A questa domanda concorre di rispondere il volume di Claudio Monachesi, teosofo romano, che accompagna – possiamo davvero dire con sincero amore - il lettore dal Colosseo al Palatino e dal Campidoglio al Pantheon, sempre con uno sguardo attento sia al significato del luogo sia a quanto può essere percepito in lontananza. Un viaggio affascinante “dentro” il significato di Roma e della sua storia. Un viaggio che permette di cogliere teosoficamente il respiro della città eterna e che consente di meglio comprenderne l’anima e i legami con i simboli della saggezza senza tempo. Questo volume viene pubblicato da Edizioni Teosofiche Italiane in italiano e in inglese in occasione del X Congresso Mondiale della Società Teosofica.</p>
Prezzo
22,00 €
Come avvicinarsi a "La Dottrina Segreta" - insegnamenti e applicazioni pratiche
<p class="MsoNormal" style="margin-bottom:0cm;line-height:normal;">Nella prima parte dell’opera descrive un approccio a La Dottrina Segreta che ne trasforma lo studio in una forma di yoga, aiutando così il ricercatore a comprendere in profondità le realtà superiori. </p>
<p class="MsoNormal" style="margin-bottom:0cm;line-height:normal;">Nella seconda esplora gli insegnamenti principali in modo chiaro e sistematico. Qui il testo è arricchito da schemi e tabelle.</p>
<p class="MsoNormal" style="margin-bottom:0cm;line-height:normal;">Infine nella terza parte presenta un modo innovativo per applicare gli insegnamenti dei princìpi cosmici alla mente e alla coscienza umane. Una serie di meditazioni ed esercizi mirati aiuta lo studioso a crescere in auto-consapevolezza e ad affrontare le esperienze della vita quotidiana secondo la prospettiva suggerita dall’autorevole testo di Blavatsky.</p>
Prezzo
30,00 €
Autocultura - autoscoperta e autorealizzazione alla luce dell'occultismo
<p>Si tratta della prima versione in italiano del testo "Autocultura - alla luce dell’antica saggezza" di I.K. Taimni, grande studioso di filosofie e religioni orientali. L’autore vi espone la dottrina e la scienza dell’autocultura, basate su una profonda comprensione delle relazioni tra l’uomo e l’universo e il suo destino ultimo; vi illustra inoltre come si applicano le leggi naturali che governano l’universo, in rapporto al problema dell’evoluzione umana. </p>
<p>È un libro destinato a chi aspira a comprendere gli antichi insegnamenti occulti riguardo la natura dell’uomo e desidera percorrere il sentiero della realizzazione di sé, del raggiungimento della propria matrice più sacra.</p>
<p>Con lo studio della Teosofia possiamo riflettere profondamente sui problemi della vita, sui paradossi che ci troviamo ad affrontare nel quotidiano, fino a scoprire quella Realtà Una indivisibile che sottende a tutta la creazione. Il testo è ricco di indicazioni anche pratiche per far “discendere la propria divinità fino alla coscienza fisica in modo più efficace di quel che sappiamo fare oggi”.</p>
<p>L’opera contiene inoltre una parte dedicata a una più adeguata prosecuzione degli studi e approfondimenti relativi alla “scienza dello yoga”. </p>
<p></p>
Prezzo
30,00 €