Collane Libri e Dvd

Collane Libri e Dvd

Filtri attivi

Estetiche e pratiche cosmiche - narrazioni iniziatico-teosofiche nell'opera in prosa del primo Pirandello(1886-1909)

Estetiche e pratiche cosmiche - narrazioni iniziatico-teosofiche nell'opera in prosa del primo Pirandello(1886-1909)

<p class="MsoNormal">In questo testo l’autore evidenzia come l’influenza della Teosofia e della sua visione del mondo non si limiti in Pirandello soltanto ad alcune opere oppure ad una fase della sua vita, ma sia qualcosa di più importante e pervasivo, tale da configurarsi in vere e proprie estetiche e pratiche cosmiche.</p> <p class="MsoNormal">Giacomo Cucugliato (1994), insegna Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università Telematica Pegaso e collabora con la cattedra di Letteratura Contemporanea e Poetiche della modernità presso l’Università degli Studi di Bari.</p> <p class="MsoNormal"></p>
Prezzo 70,00 €
Lettere dei Mahatma - volume I

Lettere dei Mahatma - volume I

<p>Le Lettere dei Mahatma ad A.P. Sinnett, scritte in un arco temporale che va dal 1880 al 1884, rappresentano uno dei testi fondamentali della letteratura teosofica, vuoi perché si riferiscono alla fase iniziale della storia della Società Teosofica, vuoi perché gli autori sono K.H. e M., dunque i Mahatma ispiratori della Società Teosofica fondata nel 1875. <br />La presente ristampa è introdotta da alcuni importanti articoli pubblicati sul tema delle Lettere da Edoardo Bratina, (Segretario Generale della Società Teosofica Italiana dal 1971 al 1995). <br />La lettura di questo testo consente non solo di immergersi in una delle fonti principali del pensiero teosofico di fine Ottocento ma permette anche di valutare direttamente la profondità e la qualità filosofica del messaggio teosofico moderno.</p>
Prezzo 30,00 €
Lettere dei Mahatma - volume II

Lettere dei Mahatma - volume II

<p>Le Lettere dei Mahatma ad A.P. Sinnett, scritte in un arco temporale che va dal 1880 al 1884, rappresentano uno dei testi fondamentali della letteratura teosofica, vuoi perché si riferiscono alla fase iniziale della storia della Società Teosofica, vuoi perché gli autori sono K.H. e M., dunque i Mahatma ispiratori della Società Teosofica fondata nel 1875. <br />La presente ristampa è introdotta da alcuni importanti articoli pubblicati sul tema delle Lettere da Edoardo Bratina, (Segretario Generale della Società Teosofica Italiana dal 1971 al 1995). <br />La lettura di questo testo consente non solo di immergersi in una delle fonti principali del pensiero teosofico di fine Ottocento ma permette anche di valutare direttamente la profondità e la qualità filosofica del messaggio teosofico moderno.</p>
Prezzo 25,00 €