shopping_cart
Carrello
0
Elementi-
0,00 €
Filtri attivi
La Dottrina Segreta - Edizione studio
<p>Sul fronte della valorizzazione de "La Dottrina Segreta" come perno centrale della letteratura teosofica siamo in grado oggi di segnalare una nuova ed importantissima iniziativa, la pubblicazione da parte di "Edizioni Teosofiche Italiane", di una versione didattica de "La Dottrina Segreta", curata da Renato De Grandis e da Franco Di Lodovico e incentrata sulla Cosmogenesi e sulla Antropogenesi e quindi sui commenti alle Stanze di Dzyan.</p>
Prezzo
30,00 €
La straordinaria vita e il pensiero di Helena Blavatsky, fondatrice del movimento teosofico moderno
<p>Il libro di Sylvia Cranston, che è la prima biografia così approfondita su Blavatsky, è frutto di quattordici anni di ricerca e scrittura. Essa si concentra sia sugli insegnamenti trasmessi da HPB sia sulla sua vita avvincente. Comprende un resoconto dei suoi viaggi in tutto il mondo, specialmente in Oriente e in America, e alcuni episodi fondamentali che hanno plasmato il lavoro di tutta la sua vita. Documenti inestimabili, originariamente pubblicati in Russia, sono stati tradotti per la prima volta per la stesura di questo libro. Cranston ha consultato centinaia di lettere di HPB, alcune finora inedite e altre trascurate da precedenti biografi, fornendo così un ritratto più completo di questa nobile donna russa.</p>
<p><a href="https://www.eti-edizioni.it/img/cms/rivista%20luglio-agosto%202024-28-34_page-0001%20(2).pdf">La presentazione del libro, a cura di Bruna Girardi, è disponibile QUI</a>.</p>
Prezzo
42,50 €
Taccuino - Un diario spirituale
<p>Non un dialogo, una conversazione pubblica, ma una registrazione intima dei sentimenti, delle diverse esperienze vissute a contatto con la natura, i luoghi, le cose, gli uomini. Questa edizione è completa delle 32 pagine mancanti del celebre diario intimo, ritrovate solo recentemente, che permettono di leggere il Taccuino nella sua forma originaria. Jiddu Krishnamurti Nato nel 1895 nel sud dell’India, a Madanapalle, da una famiglia di bramini di modeste condizioni economiche viene educato in ambito teosofico. Ritenuto da Annie Besant, allora presidente mondiale della Società Teosofica e da C.W. Leadbeater un maestro spirituale di grande valore, declina con il suo celebre discorso di Ommen del 1929 l’autorità di cui è stato insignito e che non aveva mai accettato, per incoraggiare invece la libertà spirituale e la comprensione di sé da parte di ciascuno. Conferenziere di grande livello e autore di numerose opere continua, con grande coerenza, la sua azione fino alla morte avvenuta ad Ojai, in California, il 17 febbraio 1986.</p>
Prezzo
20,00 €
La Quarta Dimensione
<p>La sinteticità e l'incisività di questo libro lo rende davvero unico e sicuramente in grado di favorire la comprensione del concetto di espansione della coscienza e quella della Quarta Dimensione, l'unica in grado di avvicinarci alla realtà spirituale. Il testo raccoglie tre contributi: lo scritto omonimo di Bernardino del Boca, il celebre saggio "Quadrato e Cubo" del teosofo americano Claude Bragdon, che fu docente a Princeton e il racconto "Il Menestrello venuto dal nulla" di Cristobal Morales di Cly. È un libro adatto a coloro che sentono che ciò che conta è vivere la propria vita in armonia con le cose che ci circondano, lasciandosi guidare dalle giuste leggi della natura, senza chiedersi il perché delle cose, ma lasciando che le cose ci insegnino a vivere e ad espandere la coscienza secondo la giusta via di mezzo.</p>
Prezzo
13,00 €