

Autore: AA. VV.
La Fondazione Bernardino del Boca, presieduta da Enrico Sempi, ha pubblicato, in elegante veste editoriale, gli atti del convegno “Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo. Un pioniere del pensiero spirituale”, tenutosi a Novara il 24 novembre 2012 presso la Sala Congressi del Consorzio Est Sesia.
La Fondazione Bernardino del Boca, presieduta da Enrico Sempi, ha pubblicato, in elegante veste editoriale, gli atti del convegno “Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo. Un pioniere del pensiero spirituale”, tenutosi a Novara il 24 novembre 2012 presso la Sala Congressi del Consorzio Est Sesia.
Gli atti raccolgono gli interventi dei relatori: Angelo del Boca, Antonio Girardi, Oscar Toretta, Paola Botta Beltramo, Giorgio Pisani, Filippo Falzoni Gallarani, Riccardo Taraglio, Mariana Tappa, Maurizio Castagnetti, Alessandro Martinisi e Francesca De Col Tana.
Si tratta di un testo di grande qualità ed importanza, che consente, per la prima volta di cogliere a tutto tondo il portato e la straordinaria attualità del messaggio di un uomo che è riuscito a servire la Vita Una in spirito di fratellanza e di originale creatività.
Del Boca viene così visto – non senza note personali- nei suoi collegamenti con la teosofia, con l’antropologia e la medicina, con la scienza, con la psicanalisi, con il sentiero acquariano, nel suo rapporto con l’educazione, con l’arte, con la comunicazione, con l’utopia e con l’intuizione.
Ne emerge uno spaccato complesso, ma ricco di forza, di umanità e di spiritualità.