

Una nuova biografia in lingua inglese di Annie Besant (1847-1933), scritta dalla dottoressa Muriel Pécastaing-Boissière.
In questo libro l'autrice getta nuova luce sulla vita di Annie Besant, analizzando meticolosamente la libertà di pensiero, il socialismo, il femminismo, la critica all'impero britannico e la "conversione" alla Teosofia di questa donna straordinaria. Per rivalutarne e ripristinarne l'importanza storica, la dottoressa Pécastaing-Boissière ricorre anche agli scritti stessi di Besant, esaminando le sue azioni e scelte secondo il contesto morale, sociale e spirituale dell'epoca, fornendo così un ricco approfondimento su una delle donne più influenti di quei tempi.