Collane Libri e Dvd

Collane Libri e Dvd

Filtri attivi

  • Categorie: CD Musicali
  • Categorie: DVD
  • Categorie: Devozione
  • Categorie: Fuori Collana
  • Categorie: Rivista Italiana di Teosofia
The Theosophist 1931 - numero per il centenario dalla nascita di H.P.B.

The Theosophist 1931 - numero per il centenario dalla nascita di H.P.B.

<p>Questo numero accolse importanti scritti di H.P.B., materiali che conservano ancora oggi una straordinaria attualità e che si prestano allo studio e alla riflessione, fondamentali per comprendere davvero la portata del suo lavoro spirituale e la grandezza del “sogno” che sta alla base della Società Teosofica.</p> <p>In occasione del 150° anniversario della fondazione della S.T., la Società Teosofica Italiana e la Società Teosofica Svizzera hanno concretizzato il progetto di tradurre in italiano il numero di The Theosophist del 1931 e di pubblicarne il testo - che contiene anche la versione originale in lingua inglese - con il marchio editoriale Edizioni Teosofiche Italiane.</p>
Prezzo 25,00 €
La Luce sul Sentiero

La Luce sul Sentiero

<p>“La Luce sul Sentiero” compone, con “La Voce del Silenzio” di H.P. Blavatsky e “Ai Piedi del Maestro” di J. Krishnamurti, la principale trilogia di testi brevi della letteratura teosofica moderna. Pubblicato per la prima volta a Londra nel 1885 con le sole iniziali M.C. dell’autrice (Mabel Collins), il testo trova nel 1889 la sua versione definitiva. “La Luce sul Sentiero” si suddivide in due parti fondamentali, contenente ciascuna 21 aforismi, spesso nella forma di vere e proprie indicazioni da praticare per percorrere il sentiero verso la consapevolezza. Alcune di queste sono accompagnate da note di approfondimento. Dopo una ulteriore breve parte dedicata al Karma, il testo propone alcuni commenti, suddivisi in cinque parti. <br />Il libro contiene una prefazione di Antonio Girardi.</p>
Prezzo 10,00 €
Due libri delle Stanze di Dzyan

Due libri delle Stanze di Dzyan

<p>Con prologhi ed epiloghi</p> <p>Frammenti misteriosi, di un sapere antico e strettamente connaturato alla storia arcana dell’umanità vengono portati a conoscenza, sul finire del XIX secolo, grazie ad H. P. Blavatsky, che li “traduce” dal linguaggio “senzar”, la lingua sacra dell’Intuizione e della Sapienza. Sono le “Stanze di Dzyan”, che stanno alla base della Cosmogenesi e dell’Antropogenesi ne La Dottrina Segreta, l’opera fondamentale di H. P. <br />Le Stanze di Dzyan vanno lette più con il cuore che con la mente ed il ritmo degli Sloka che le compongono va fatto penetrare intimamente dal lettore in quella dimensione del senza tempo che vive entro ciascun sincero ricercatore spirituale. <br />Questa nuova edizione delle Stanze, oltre che al testo delle stesse, contiene i prologhi e gli epiloghi scritti da H.P. Blavatsky.</p>
Prezzo 15,00 €