Più venduti

Ci sono 151 prodotti.

Visualizzati 133-144 su 151 articoli
Avviamento allo studio dello yoga

Avviamento allo studio dello yoga

<p>Hatha-Yoga, Bhakti-Yoga, Jana-Yoga, Karma-Yoga vengono ricompresi come elementi del Raja–Yoga o Yoga Reale, che mira direttamente al risveglio della coscienza a livello del Sé Superiore. <br />Il lavoro di Danielle Audoin raccoglie otto conferenze tenute a Parigi presso la sede della Società Teosofica nel 1981, ed è ispirato da due fondamentali fonti del pensiero spirituale: una antica, Patañjali, l’altra moderna, I.K. Taimni. <br />Un altro straordinario pregio di questo libro è quello di essere in grado di rivolgersi sia a coloro che hanno da poco intrapreso la via spirituale sia a chi invece ne ha una lunga esperienza. <br /><br /><strong>Danielle Audoin</strong><br />Danielle Audoin, membro da lungo tempo della Società Teosofica francese, è nata ad Orléans. Laureatasi in legge ha insegnato per molti anni musica, prima di dedicarsi totalmente al lavoro teosofico.</p>
Prezzo 12,00 €
La prima ed ultima libertà

La prima ed ultima libertà

<p>I problemi sociali ed individuali sono risolvibili, nell’ottica di Jiddu Krishnamurti, solo attraverso la conoscenza di sé, non attraverso la fede nei simboli di qualcun altro. E’ un volume questo che sviluppa in pieno il tema della relazione e quello del funzionamento dei meccanismi mentali, arrivando ad indicare con chiarezza le potenzialità umane lungo la via della comprensione e dell’unità della vita.<br /> Spiega Aldous Huxley nella sua prefazione: “Il giudizio e il confronto rimandano irrevocabilmente al dualismo. Solo la consapevolezza acritica può portare al non dualismo, alla conciliazione degli opposti in una comprensione totale e totale amore”. Jiddu Krishnamurti Nato nel 1895 nel sud dell’India, a Madanapalle, da una famiglia di bramini di modeste condizioni economiche viene educato in ambito teosofico. Ritenuto da Annie Besant, allora presidente mondiale della Società Teosofica e da C.W. Leadbeater un maestro spirituale di grande valore, declina con il suo celebre discorso di Ommen del 1929 l’autorità di cui è stato insignito e che non aveva mai accettato, per incoraggiare invece la libertà spirituale e la comprensione di sé da parte di ciascuno. Conferenziere di grande livello e autore di numerose opere continua, con grande coerenza, la sua azione fino alla morte avvenuta ad Ojai, in California, il 17 febbraio 1986.</p>
Prezzo 14,00 €