Più venduti

Ci sono 151 prodotti.

Visualizzati 145-151 su 151 articoli
Escursioni teosofiche a Roma (Theosophical Excursions in Rome)

Escursioni teosofiche a Roma (Theosophical Excursions in Rome)

<p>Possiamo affermare che ogni pietra di Roma, ogni monumento, ogni angolo sono così ricchi di storia da suscitare in noi stupore e ammirazione. Bellezza, forza, significati legati al potere, temporale e non, si succedono di strada in strada, di piazza in piazza. Ma Roma ed i suoi percorsi sono anche carichi di significati simbolici, in grado di unire in un tutt’uno il “segno” visibile al “sogno” che lo ha generato. Quali significati, quali origini, quali finalità caratterizzano il “sogno romano”? A questa domanda concorre di rispondere il volume di Claudio Monachesi, teosofo romano, che accompagna – possiamo davvero dire con sincero amore - il lettore dal Colosseo al Palatino e dal Campidoglio al Pantheon, sempre con uno sguardo attento sia al significato del luogo sia a quanto può essere percepito in lontananza. Un viaggio affascinante “dentro” il significato di Roma e della sua storia. Un viaggio che permette di cogliere teosoficamente il respiro della città eterna e che consente di meglio comprenderne l’anima e i legami con i simboli della saggezza senza tempo. Questo volume viene pubblicato da Edizioni Teosofiche Italiane in italiano e in inglese in occasione del X Congresso Mondiale della Società Teosofica.</p>
Prezzo 22,00 €
La scala celeste - opera pittorico-filosofica

La scala celeste - opera pittorico-filosofica

<p>Con questo titolo Marcello Salustri, medico perugino ed attento studioso dei percorsi dello spirito, ha dato alle stampe un’opera pittorico-filosofica di grande interesse, che è testimonianza viva e profonda di un cammino ad un tempo oggettivo e soggettivo. Il volume contiene XVII tavole illustrate e commentate, suddivise in 5 sezioni: la cerca del Graal, Uomo e Cosmo, Alchimia Interiore, Oriente, Montagne dello Spirito. Completano l’opera ulteriori 10 tavole dedicate a “Arte e Cammino Spirituale”. La simbologia del pellegrino e la meditazione sugli archetipi appartengono a La Scala Celeste, un volume che contiene ampie suggestioni teosofiche. Scrive l’autore: “Tre sono i temi ricorrenti in questa Opera: la Via, il Viandante, il Viaggio. Invero i tre sono uno, perché non esiste via senza Viandante, né Viandante senza Viaggio, né Viaggio senza Via." Marcello Salustri Marcello Salustri, medico perugino con specializzazioni in omeopatia, è stato lungo tutto il corso della sua vita un attento studioso dei percorsi spirituali che si richiamano agli Insegnamenti Tradizionali. E’ passato oltre il velo della materia nel dicembre 2006 mostrando fino all’ultimo una profonda coerenza fra il pensiero e l’azione.</p>
Prezzo 19,50 €
Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo. Un pioniere del pensiero spirituale

Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo. Un pioniere del pensiero spirituale

<p>La Fondazione Bernardino del Boca, presieduta da Enrico Sempi, ha pubblicato, in elegante veste editoriale, gli atti del convegno “Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo. Un pioniere del pensiero spirituale”, tenutosi a Novara il 24 novembre 2012 presso la Sala Congressi del Consorzio Est Sesia.</p> <p>Gli atti raccolgono gli interventi dei relatori: Angelo del Boca, Antonio Girardi, Oscar Toretta, Paola Botta Beltramo, Giorgio Pisani, Filippo Falzoni Gallarani, Riccardo Taraglio, Mariana Tappa, Maurizio Castagnetti, Alessandro Martinisi e Francesca De Col Tana.</p> <p>Si tratta di un testo di grande qualità ed importanza, che consente, per la prima volta di cogliere a tutto tondo il portato e la straordinaria attualità del messaggio di un uomo che è riuscito a servire la Vita Una in spirito di fratellanza e di originale creatività.</p> <p>Del Boca viene così visto – non senza note personali- nei suoi collegamenti con la teosofia, con l’antropologia e la medicina, con la scienza, con la psicanalisi, con il sentiero acquariano, nel suo rapporto con l’educazione, con l’arte, con la comunicazione, con l’utopia e con l’intuizione.</p> <p>Ne emerge uno spaccato complesso, ma ricco di forza, di umanità e di spiritualità.</p>
Prezzo 19,00 €
Renato De Grandis - un compositore veneziano a Darmstadt

Renato De Grandis - un compositore veneziano a Darmstadt

<p>La prima parte del libro ripercorre, attraversi vari saggi, la biografia dell'artista e ne analizza il pensiero e alcune opere; la seconda invece presenta una scelta di scritti del compositore, compresi alcuni libretti e una serie di poesie scritte negli ultimi anni. In appendice infine si trovano una cronologia analitica della sua attività e il catalogo della sua vasta produzione.</p>
Prezzo 30,00 €
Il grande viaggio nei mondi danteschi

Il grande viaggio nei mondi danteschi

<p>La lettura in chiave esoterica della Divina Commedia può avere, ovviamente, un'infinità di sfaccettature; ed ognuna di esse può comportare metodologie e terminologie esoteriche ed occulte diverse ("orientali" o "occidentali") a seconda dell'orientamento dell'indagatore. Ma se questi si manterrà nell'ambito austero degli incontrovertibili Misteri Maggiori, allore le conclusioni cui giungerà, qualunque sia stato il "metodo" o i "termini" adottati, non potranno essere che sostanzialmente conformi all'Esoterismo tradizionale e universale.</p> <p>E se così sarà, risulterà il "fatto" inconfutabile che sottrae la Commedia all'imprimatur della chiesa cattolica e alla convenzionale e talvolta mummificante interpretazione degli accademici: il "fatto", cioè, che fra i tantissimi che la tradizione classica, allegorica o religiosa fece "scendere all'Inferno" e da lì "ritornare sulla terra" (eroi mitici, deità pagane, Gesù il "figlio di Dio" etc), Dante Alighieri, primo e finora unico nella storia del genere umano, abbia registrato, ora dopo ora, passo dopo passo, l'espandersi della coscienza di un discepolo-iniziato sui regni superfisici della Natura. Un'iniziazione che nei Misteri Maggiori veniva impartita sempre e solo all'equinozio di primavera e che, all'epoca di Dante, coincise con i tre giorni del "Grande Viaggio" di lui.</p> <p>Con la sua registrazione il Vate della nostra era sottrasse definitivamente "i Misteri" al mistero, e li inserì nella logica delle più concrete enunciazioni della Scienza Occulta; per cui tutto ciò che egli disse di aver visto e contattato - i "dannati" dell'Inferno e i "beati" del Paradiso - altro non fu che la documentazione, precisa e circostanziata, di "come" la %Theurgia", o Arte Divina, metta in contatto il Sé Spirituale che è nell'uomo con le Anime dei Morti. E allora, ogni volta, c'è un "Figlio di Dio" che "scende all'inferno, sale al Cielo" e che, "al terzo giorno, resuscita da morte"...</p>
Prezzo 25,00 €
Cofanetto Nel raggio di sole - Il mondo interiore

Cofanetto Nel raggio di sole - Il mondo interiore

<p>Autore: AA. VV.</p> <p>Il cofanetto comprende <em>Nel raggio di sole</em> di Nella Ciapetti e <em>Il mondo Interiore </em>di Roberto Assagioli.</p> <p><em>Nel raggio di sole</em> pone in evidenza come N. Ciapetti esprimesse una forma di femminismo inedito, attivo anche sul piano spirituale. Mette inoltre in luce gli interessi e le frequentazioni che l'autrice coltivava nel campo della 'metapsichica' e 'medianità', indipendentemente dalle attività del marito.</p> <p><em>Nel Raggio di sole</em> si connota come il completamento ideale de <em>Il Mondo Interiore</em>, la raccolta antologica degli scritti teosofici di R. Assagioli, pubblicata da Edizioni Teosofiche Italiane nel 2008. </p> <p>Il lavoro del dottor William Esposito consente una piena valorizzazione della dimensione “teosofica” di Assagioli, grazie proprio all’integrale recupero dei suoi testi.</p> <p></p>
Prezzo 55,00 €