Più venduti

Ci sono 125 prodotti.

Visualizzati 13-24 su 125 articoli
Studio sulla coscienza

Studio sulla coscienza

A. Besant
<p>La monografia di Annie Besant (1847-1933), intitolata Studio sulla coscienza, e forse meglio definita dal sottotitolo “Contributo alla scienza della psicologia”, fu pubblicata in originale, a puntate, nella Theosophical Review (già Lucifer) di Londra negli anni 1902-1903 e nella prima edizione italiana dalla casa editrice Ars Regia di Milano, nel 1911.</p> <p>Il problema della coscienza è stato sin dai tempi antichi oggetto delle più diverse definizioni. L’Enciclopedia Filosofica Italiana definisce la “coscienza” come “la presenza della mente a se stessa nell’atto di apprendere e giudicare”, ma distingue una “coscienza morale”, una “coscienza religiosa”, una “coscienza di relazione” ecc., che sono invece dei condizionamenti mentali.</p> <p>La “coscienza”, senza aggettivi, nel senso inteso da A. Besant, è semplicemente “espressione della vita stessa” infusa in ogni atomo dell’universo.</p> <p>L'autrice, nota per altre 300 opere compilate sui problemi dello spirito, introduce il discorso con un'ampia premessa per mettere in evidenza l'origine ed il significato della "coscienza", richiamandosi alle antiche tradizioni esoteriche delle religioni allo scopo di offrire una base molto ampia per lo sviluppo della concezione teosofica del processo della coscienza.</p>
Prezzo 24,04 €
Il processo di autotrasformazione

Il processo di autotrasformazione

Vicente Hao Chin Jr.
<p>Le radici dei problemi dell’essere umano dimorano nella sua mente e nella sua personalità.</p> <p>Fintantoché nella mente permangono contraddizioni e frammentazione, le persone saranno infelici e fra loro si insinueranno conflitti e discordia.</p> <p>Sin dall’antichità gli uomini saggi di Oriente e Occidente hanno sostenuto che esistono percorsi utili alla risoluzione delle contraddizioni interiori dell’anima umana e al fiorire del pieno potenziale dell’uomo. Questi sono stati collaudati nel corso dei millenni e hanno generato alcuni dei più nobili esseri che la storia abbia conosciuto.</p> <p>Questo libro è una riaffermazione in chiave moderna dell’antica saggezza, integrata con strumenti specifici volti a favorire l’accelerazione della trasformazione dell’individuo. </p>
Prezzo 25,96 €
La Dottrina Segreta - Vol. 1 Cosmogenesi

La Dottrina Segreta - Vol. 1 Cosmogenesi

<p>La Dottrina Segreta” (Sintesi di Scienza, Religione e Filosofia), le cui due prime edizioni in inglese furono pubblicate nel 1888 a Londra in due grossi tomi denominati rispettivamente “Cosmogenesi” ed “Antropogenesi” è l’opera fondamentale di Helena Petrovna Blavatsky ed anche quella che ha segnato una sorta di “pietra angolare” di tutta la letteratura teosofica. <br />L’ampiezza della visione e delle prospettive, l’acuta proiezione di una sintesi che è filosofica e scientifica ad un tempo e la profondità di contenuti che emergono come espressione dell’eterna saggezza, fanno sì che “La Dottrina Segreta” sia ad un tempo una fonte di conoscenza ed una possibilità di intuizioni. Ed il lettore coglie tutto ciò con facilità, pur stretto fra la complessità di alcuni passaggi e l’ampiezza, anche quantitativa, dell’opera. <br />La Società Teosofica Italiana, grazie alla traduzione di base di Elena Ossipoff, alla collaborazione di Enzo Forcellini ed al prezioso lavoro di revisione, annotazione ed ottimizzazione dell’allora Segretario Generale Edoardo Bratina, coadiuvato da Mada, ha dato alle stampe, nel 2002, la terza edizione in 8 volumi. <br />Potrà anche essere di ausilio al lettore consultare il Glossario de “La Dottrina Segreta”, curato da Michele Zappalà, collegandosi al portale internet della Società Teosofica Italiana all’indirizzo <a href="http://www.teosofica.org">www.teosofica.org</a>.</p>
Prezzo 24,04 €
La dottrina del cuore

La dottrina del cuore

Estratti da lettere indiane
<p>Pubblicata per la prima volta ad Adyar nel 1920 con il titolo “The Doctrine of the Heart”, questa breve raccolta di testi tratti da “lettere indiane”, preceduta da una incisiva prefazione di Annie Besant, non cessa da allora di essere un prezioso strumento messo a disposizione del ricercatore spirituale. <br />Non è infatti difficile intravedere negli autori dei testi degli esseri umani di particolare livello e sensibilità spirituali. Annie Besant ci dice che questi autori sono indù, come viene confermato da tutta una serie di riferimenti tipici di questa tradizione. Ma il messaggio che ne emerge è decisamente universale e questo consente al lettore una vera e propria meditazione sui temi della devozione, del rapporto dell’essere umano che intraprende un cammino spirituale con i Maestri di Saggezza, del significato che finisce per avere la dimensione del Servizio disinteressato durante il percorso evolutivo dell’individuo.</p>
Prezzo 7,69 €
Il piano astrale

Il piano astrale

<p>Questo volume di Charles Webster Leadbeater, pubblicato per la prima volta a Londra nel 1896, è in grado ancor oggi di rappresentare un vero e proprio punto di riferimento per la comprensione del piano astrale, portando il lettore a sfatare molti luoghi comuni ed a collocare in modo equilibrato e razionale gli aspetti legati ai cosiddetti "fenomeni", aspetti che molto attraggono gli esseri umani sul piano emotivo, ma che non sempre vengono studiati con un approccio sperimentale e culturalmente consistente. Sullo sfondo di quest'opera di Leadbeater sta la considerazione che l'essere umano non ha alcuna necessità di forzare le porte della propria percezione; è infatti il condurre una vita armonica ed eticamente positiva che conduce poco per volta allo sviluppo di una maggior consapevolezza e ad una vera presa di coscienza sulla realtà della dimensione umana.</p>
Prezzo 11,54 €