Più venduti

Ci sono 151 prodotti.

Visualizzati 37-48 su 151 articoli
La dottrina del cuore

La dottrina del cuore

Estratti da lettere indiane
<p>Pubblicata per la prima volta ad Adyar nel 1920 con il titolo “The Doctrine of the Heart”, questa breve raccolta di testi tratti da “lettere indiane”, preceduta da una incisiva prefazione di Annie Besant, non cessa da allora di essere un prezioso strumento messo a disposizione del ricercatore spirituale. <br />Non è infatti difficile intravedere negli autori dei testi degli esseri umani di particolare livello e sensibilità spirituali. Annie Besant ci dice che questi autori sono indù, come viene confermato da tutta una serie di riferimenti tipici di questa tradizione. Ma il messaggio che ne emerge è decisamente universale e questo consente al lettore una vera e propria meditazione sui temi della devozione, del rapporto dell’essere umano che intraprende un cammino spirituale con i Maestri di Saggezza, del significato che finisce per avere la dimensione del Servizio disinteressato durante il percorso evolutivo dell’individuo.</p>
Prezzo 8,00 €
La Dottrina Segreta - Vol. 3 Cosmogenesi

La Dottrina Segreta - Vol. 3 Cosmogenesi

<p>La Dottrina Segreta” (Sintesi di Scienza, Religione e Filosofia), le cui due prime edizioni in inglese furono pubblicate nel 1888 a Londra in due grossi tomi denominati rispettivamente “Cosmogenesi” ed “Antropogenesi” è l’opera fondamentale di Helena Petrovna Blavatsky ed anche quella che ha segnato una sorta di “pietra angolare” di tutta la letteratura teosofica. <br />L’ampiezza della visione e delle prospettive, l’acuta proiezione di una sintesi che è filosofica e scientifica ad un tempo e la profondità di contenuti che emergono come espressione dell’eterna saggezza, fanno sì che “La Dottrina Segreta” sia ad un tempo una fonte di conoscenza ed una possibilità di intuizioni. Ed il lettore coglie tutto ciò con facilità, pur stretto fra la complessità di alcuni passaggi e l’ampiezza, anche quantitativa, dell’opera. <br />La Società Teosofica Italiana, grazie alla traduzione di base di Elena Ossipoff, alla collaborazione di Enzo Forcellini ed al prezioso lavoro di revisione, annotazione ed ottimizzazione dell’allora Segretario Generale Edoardo Bratina, coadiuvato da Mada, ha dato alle stampe, nel 2002, la terza edizione in 8 volumi. <br />Potrà anche essere di ausilio al lettore consultare il Glossario de “La Dottrina Segreta”, curato da Michele Zappalà, collegandosi al portale internet della Società Teosofica Italiana all’indirizzo <a href="http://www.teosofica.org">www.teosofica.org</a>.</p> <p></p>
Prezzo 25,00 €
La genealogia dell'uomo - Tavole

La genealogia dell'uomo - Tavole

<p>Questo volumetto contiene una serie di tavole e diagrammi che rappresentano un ideale corredo complementare all’opera di Annie Besant “La genealogia dell’uomo”, che contemporaneamente viene data alle stampe da Edizioni Teosofiche Italiane, la Casa Editrice della Società Teosofica Italiana. <br />Si tratta di una ricca raccolta di tabelle in grado non solo di sintetizzare il libro della Besant, ma anche di favorire la lettura di quelle parti de “La Dottrina Segreta” di H.P. Blavatsky che trattano analoghi argomenti. <br />Le tavole ed i diagrammi sono stati predisposti da A. Schwarz, che partecipò, nel 1903, al ciclo di conferenze della Besant ad Adyar, da cui ebbe origine il libro. <br />Per cogliere appieno le potenzialità insite in questo volumetto, il Lettore dovrà tenere costantemente in considerazione quelli che sono tre principi fondamentali dell’approccio teosofico alla Vita, basato sull’esistenza di una Intelligenza suprema, delle leggi di Evoluzione e di Equilibrio Universale. <br />Se teniamo ciò in considerazione, proprio quello che sembra marcare la differenza fra gli uomini – si pensi alle religioni, alle culture, alle razze etc - svela tracce evidenti di unità, aprendo la strada all’affermazione del principio di Fratellanza Universale senza distinzioni.</p>
Prezzo 8,00 €
La Quarta Dimensione

La Quarta Dimensione

<p>La sinteticità e l'incisività di questo libro lo rende davvero unico e sicuramente in grado di favorire la comprensione del concetto di espansione della coscienza e quella della Quarta Dimensione, l'unica in grado di avvicinarci alla realtà spirituale. Il testo raccoglie tre contributi: lo scritto omonimo di Bernardino del Boca, il celebre saggio "Quadrato e Cubo" del teosofo americano Claude Bragdon, che fu docente a Princeton e il racconto "Il Menestrello venuto dal nulla" di Cristobal Morales di Cly. È un libro adatto a coloro che sentono che ciò che conta è vivere la propria vita in armonia con le cose che ci circondano, lasciandosi guidare dalle giuste leggi della natura, senza chiedersi il perché delle cose, ma lasciando che le cose ci insegnino a vivere e ad espandere la coscienza secondo la giusta via di mezzo.</p>
Prezzo 13,00 €
La casa nel tramonto

La casa nel tramonto

<p class="MsoNormal">Il testo, la cui ristampa nasce dalla collaborazione con la Fondazione Bernardino del Boca, è stato scritto nella forma di un diario che va dall’8 luglio 1977 al 30 giugno 1978.</p> <p class="MsoNormal">In esso l’autore riporta la cronaca della propria vita, ma anche del proprio sentire, in una oscillante percezione fra piani sensibili e sopra sensibili, svelando un sentire poetico e ricco di intuizioni, che proprio a distanza di tempo svelano anche oggi tutta la loro forza.</p> <p class="MsoNormal">Nella parte iniziale del libro è contenuto un esercizio di psicotematica, attraverso l’inserimento di 17 figure e di altrettanti commenti.</p> <p>Le opere di Bernardino del Boca continuano ad essere di grande interesse per tutti coloro che sono interessati alla Via del Cuore.</p> <p></p>
Prezzo 29,00 €
La Dottrina Segreta - Vol. 4 Antropogenesi

La Dottrina Segreta - Vol. 4 Antropogenesi

<p>La Dottrina Segreta” (Sintesi di Scienza, Religione e Filosofia), le cui due prime edizioni in inglese furono pubblicate nel 1888 a Londra in due grossi tomi denominati rispettivamente “Cosmogenesi” ed “Antropogenesi” è l’opera fondamentale di Helena Petrovna Blavatsky ed anche quella che ha segnato una sorta di “pietra angolare” di tutta la letteratura teosofica. <br />L’ampiezza della visione e delle prospettive, l’acuta proiezione di una sintesi che è filosofica e scientifica ad un tempo e la profondità di contenuti che emergono come espressione dell’eterna saggezza, fanno sì che “La Dottrina Segreta” sia ad un tempo una fonte di conoscenza ed una possibilità di intuizioni. Ed il lettore coglie tutto ciò con facilità, pur stretto fra la complessità di alcuni passaggi e l’ampiezza, anche quantitativa, dell’opera. <br />La Società Teosofica Italiana, grazie alla traduzione di base di Elena Ossipoff, alla collaborazione di Enzo Forcellini ed al prezioso lavoro di revisione, annotazione ed ottimizzazione dell’allora Segretario Generale Edoardo Bratina, coadiuvato da Mada, ha dato alle stampe, nel 2002, la terza edizione in 8 volumi. <br />Potrà anche essere di ausilio al lettore consultare il Glossario de “La Dottrina Segreta”, curato da Michele Zappalà, collegandosi al portale internet della Società Teosofica Italiana all’indirizzo <a href="http://www.teosofica.org">www.teosofica.org</a>.</p> <p></p>
Prezzo 25,00 €