Più venduti

Ci sono 151 prodotti.

Visualizzati 73-84 su 151 articoli
La Bhagavad Gita o Poema Divino

La Bhagavad Gita o Poema Divino

C. Jinarajadasa
M.L.Kirby
<p>La Bhagavad Gita, o Poema Divino, con i suoi 18 Canti composti nel metro Sloka, occupa una posizione unica fra il gran numero di opere sanscrite, di varie epoche e di varie dimensioni, di cui è ricca la letteratura dell’India. <br />La Gita è considerata una delle gemme della letteratura sanscrita e non c’è altra opera che nei secoli abbia avuto in India un’eguale influenza. <br />Si può forse dire che la Bhagavad Gita contenga l’essenza della filosofia indiana, ed è appunto questo eclettismo che l’ha innalzata al rango di una delle grandi Scritture indù. <br />Ma vi sono alcune opere letterarie che appartengono, per la loro universalità e per il canto poetico e mistico che vi è contenuto, all’umanità intera. La Bhagavad Gita è una di queste. <br />Dal 1905 la Società Teosofica Italiana ha stampato e diffuso numerose edizioni della Gita, mirabilmente tradotta nella nostra lingua dal dr Jinarajadasa e dalla signora Maria Luisa Kirby.</p>
Prezzo 12,00 €
La Dottrina Segreta - Vol. 8 Insegnamenti orali

La Dottrina Segreta - Vol. 8 Insegnamenti orali

<p>La Dottrina Segreta” (Sintesi di Scienza, Religione e Filosofia), le cui due prime edizioni in inglese furono pubblicate nel 1888 a Londra in due grossi tomi denominati rispettivamente “Cosmogenesi” ed “Antropogenesi” è l’opera fondamentale di Helena Petrovna Blavatsky ed anche quella che ha segnato una sorta di “pietra angolare” di tutta la letteratura teosofica. <br />L’ampiezza della visione e delle prospettive, l’acuta proiezione di una sintesi che è filosofica e scientifica ad un tempo e la profondità di contenuti che emergono come espressione dell’eterna saggezza, fanno sì che “La Dottrina Segreta” sia ad un tempo una fonte di conoscenza ed una possibilità di intuizioni. Ed il lettore coglie tutto ciò con facilità, pur stretto fra la complessità di alcuni passaggi e l’ampiezza, anche quantitativa, dell’opera. <br />La Società Teosofica Italiana, grazie alla traduzione di base di Elena Ossipoff, alla collaborazione di Enzo Forcellini ed al prezioso lavoro di revisione, annotazione ed ottimizzazione dell’allora Segretario Generale Edoardo Bratina, coadiuvato da Mada, ha dato alle stampe, nel 2002, la terza edizione in 8 volumi. <br />Potrà anche essere di ausilio al lettore consultare il Glossario de “La Dottrina Segreta”, curato da Michele Zappalà, collegandosi al portale internet della Società Teosofica Italiana all’indirizzo <a href="http://www.teosofica.org">www.teosofica.org</a>.</p> <p></p>
Prezzo 22,00 €
L'Oceano della Teosofia

L'Oceano della Teosofia

<p>Nella prima edizione di questo testo, curata dalla Società Teosofica Italiana nell’agosto 1964, Roberto Fantechi nella sua introduzione afferma: “L’Oceano della Teosofia, fra i testi “elementari” di questa disciplina, occupa indubbiamente il secondo posto, il primo essendo occupato da La Chiave della Teosofia di H. P. Blavatsky”. <br />E’ questo dunque un testo di valore, scritto da William Q. Judge (1851-1896), uno dei fondatori nel 1875 della Società Teosofica e fedele discepolo di H. P. Blavatsky. Nelle prime righe della sua prefazione Judge fissa con chiarezza l’obiettivo del suo sforzo: “Nelle pagine di questo libro è stato compiuto un tentativo di scrivere sulla Teosofia in modo tale da rendere il soggetto comprensibile al lettore ordinario”. E’ una promessa che viene mantenuta lungo tutto il corso di diciassette avvincenti capitoli, che spaziano dai principi teosofici alla costituzione settenaria dell’uomo, dalla reincarnazione ai fenomeni psichici.</p>
Prezzo 20,00 €
Birmania un Paese da Amare

Birmania un Paese da Amare

<p>La Birmania ha cambiato nome, ora si chiama Myanmar, ed è un Paese di cui si parlerà molto nel futuro. Anche la sua capitale, Rangoon, ha cambiato nome: ora si chiama Yangoon. Questo libro non solo si propone di far conoscere questo stupendo Paese dalle pagode dorate (che ha tanto bisogno di amore per difendersi da chi mal lo governa) ma soprattutto ha il compito di illustrare un particolare aspetto del suo animismo. In Birmania si è sviluppato il culto degli invisibili nat e ciò porta gli individui a vivere in armonia con le energie che li circondano e che sono ignorate completamente dal mondo materialista. L’autore di questo libro, il Prof. Bernardino del Boca (1919-2001), antropologo e teosofo, ha lavorato per lo sviluppo del Nuovo Piano di Coscienza, pubblicando numerosi ed apprezzati volumi e fondando la comunità utopistica del Villaggio Verde.</p>
Prezzo 25,00 €
Iside Svelata - Scienza

Iside Svelata - Scienza

H.P. Blavatsky
<p style="text-align:left;"><span style="color:#333333;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;"><span style="font-size:13px;">“Iside Svelata” è stata scritta da H.P. Blavatsky nel 1887 e sottotitolata  “Chiave universale ai misteri della scienza e della teologia antiche e moderne”.</span></span></p> <p style="text-align:left;"><span style="color:#333333;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;"><span style="font-size:13px;">Si tratta di un’opera monumentale di circa 2000 pagine complessive, suddivise in due volumi, uno dedicato alla Scienza e l’altro alla Teologia. Ciascuno si suddivide a sua volta in 2 parti. L’ampiezza dei contenuti e la particolare impostazione della ricerca compiuta dall’autrice fanno sì che l’opera conservi a tutt’oggi una straordinaria attualità.</span></span></p> <p style="text-align:left;"><span style="color:#333333;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;"><span style="font-size:13px;">Questa edizione è il reprint di quella che è stata curata dall’insigne studioso Edoardo Bratina, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana dal 1971 al 1995. </span></span></p> <p style="text-align:justify;"></p>
Prezzo 50,00 €
La Dottrina Segreta - Vol. 7 Scritti esoterici

La Dottrina Segreta - Vol. 7 Scritti esoterici

<p>La Dottrina Segreta” (Sintesi di Scienza, Religione e Filosofia), le cui due prime edizioni in inglese furono pubblicate nel 1888 a Londra in due grossi tomi denominati rispettivamente “Cosmogenesi” ed “Antropogenesi” è l’opera fondamentale di Helena Petrovna Blavatsky ed anche quella che ha segnato una sorta di “pietra angolare” di tutta la letteratura teosofica. <br />L’ampiezza della visione e delle prospettive, l’acuta proiezione di una sintesi che è filosofica e scientifica ad un tempo e la profondità di contenuti che emergono come espressione dell’eterna saggezza, fanno sì che “La Dottrina Segreta” sia ad un tempo una fonte di conoscenza ed una possibilità di intuizioni. Ed il lettore coglie tutto ciò con facilità, pur stretto fra la complessità di alcuni passaggi e l’ampiezza, anche quantitativa, dell’opera. <br />La Società Teosofica Italiana, grazie alla traduzione di base di Elena Ossipoff, alla collaborazione di Enzo Forcellini ed al prezioso lavoro di revisione, annotazione ed ottimizzazione dell’allora Segretario Generale Edoardo Bratina, coadiuvato da Mada, ha dato alle stampe, nel 2002, la terza edizione in 8 volumi. <br />Potrà anche essere di ausilio al lettore consultare il Glossario de “La Dottrina Segreta”, curato da Michele Zappalà, collegandosi al portale internet della Società Teosofica Italiana all’indirizzo <a href="http://www.teosofica.org">www.teosofica.org</a>.</p> <p></p>
Prezzo 35,00 €