shopping_cart
Carrello
0
Elementi-
0,00 €
Più venduti
Arte e Teosofia
<p>Il movimento teosofico moderno e contemporaneo ha favorito un connubio fra le espressioni artistiche e la spiritualità teosofica. Lo testimoniano le influenze della Teosofia su grandi artisti quali, solo per citarne alcuni, Kandinskji, Mondrian, Roerich, Scriabin. Non è apparso quindi inutile organizzare, nel settembre 2012, a Grado, un Seminario di studio sul tema “Arte e Teosofia”. Il seminario è nato dalla collaborazione fra la Segreteria Generale della Società Teosofica Italiana e il Centro Internazionale di Studi Teosofici di Cervignano del Friuli. Oltre all’approfondimento del tema convenuto le giornate di Grado hanno consentito di ricordare l’opera del teosofo Maestro Renato De Grandis (1927-2008), che seppe coniugare musica e ricerca spirituale. Questa pubblicazione contiene i testi delle relazioni presentate ed un vivo ringraziamento va a ciascuno dei relatori, così come al prof. Antonio Tarallo, docente al Conservatorio di Trento, che ha eseguito un magnifico concerto di musiche per pianoforte di Renato De Grandis.</p>
Prezzo
15,00 €
I Segreti di Maria Montessori
<p>Si tratta di un libro-saggio che – come afferma nella presentazione del volume il professor Franco Frabboni - “ha illuminato la faccia nascosta della luna montessoriana”. La ricerca dell’autore, il prof. Egidio Lucchini, garantisce rigorosità storica e scientifica ma si presenta sotto la forma di un racconto condotto dalla Montessori in prima persona, una sorta di confessione in diretta in cui la Montessori stessa narra le sue straordinarie e, per certi versi, misteriose avventure esistenziali e culturali. È un testo che sfugge ai pericoli dell’agiografia e che è in grado di cogliere ad un tempo le linee profonde del pensiero montessoriano e l’evoluzione esistenziale e di pensiero della grande educatrice. L’opera riveste una particolare importanza anche perché, forse per la prima volta, vengono messi nel giusto rilievo i rapporti fra la Montessori e la Società Teosofica.</p>
Prezzo
22,00 €
Sul vivere e sul morire
<p>"La morte dev'essere qualcosa di straordinario, proprio come la vita. ... Qiomdi per capire la morte dobbiamo capire la vita nella sua globalità, e non accontentarci di vivere un suo frammento, come fa la maggior parte di noi. E' proprio nel comprendere la vita che comprendiamo la morte, perchè non sono separate" (Londra, 12 giugno 1962) Jiddu Krishnamurti Nato nel 1895 nel sud dell’India, a Madanapalle, da una famiglia di bramini di modeste condizioni economiche viene educato in ambito teosofico. Ritenuto da Annie Besant, allora presidente mondiale della Società Teosofica e da C.W. Leadbeater un maestro spirituale di grande valore, declina con il suo celebre discorso di Ommen del 1929 l’autorità di cui è stato insignito e che non aveva mai accettato, per incoraggiare invece la libertà spirituale e la comprensione di sé da parte di ciascuno. Conferenziere di grande livello e autore di numerose opere continua, con grande coerenza, la sua azione fino alla morte avvenuta ad Ojai, in California, il 17 febbraio 1986.</p>
Prezzo
13,50 €
Iside Svelata - Teologia
H.P. Blavatsky
<p style="text-align:left;"><span style="color:#333333;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;"><span style="font-size:13px;">“Iside Svelata” è stata scritta da H.P. Blavatsky nel 1887 e sottotitolata “Chiave universale ai misteri della scienza e della teologia antiche e moderne”.</span></span></p>
<p style="text-align:left;"><span style="color:#333333;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;"><span style="font-size:13px;">Si tratta di un’opera monumentale di circa 2000 pagine complessive, suddivise in due volumi, uno dedicato alla Scienza e l’altro alla Teologia. Ciascuno si suddivide a sua volta in 2 parti. L’ampiezza dei contenuti e la particolare impostazione della ricerca compiuta dall’autrice fanno sì che l’opera conservi a tutt’oggi una straordinaria attualità.</span></span></p>
<p style="text-align:left;"><span style="color:#333333;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;"><span style="font-size:13px;">Questa edizione è il reprint di quella che è stata curata dall’insigne studioso Edoardo Bratina, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana dal 1971 al 1995. </span></span></p>
<p style="text-align:left;"></p>
Prezzo
45,00 €
The Theosophist 1931 - numero per il centenario dalla nascita di H.P.B.
<p>Questo numero accolse importanti scritti di H.P.B., materiali che conservano ancora oggi una straordinaria attualità e che si prestano allo studio e alla riflessione, fondamentali per comprendere davvero la portata del suo lavoro spirituale e la grandezza del “sogno” che sta alla base della Società Teosofica.</p>
<p>In occasione del 150° anniversario della fondazione della S.T., la Società Teosofica Italiana e la Società Teosofica Svizzera hanno concretizzato il progetto di tradurre in italiano il numero di The Theosophist del 1931 e di pubblicarne il testo - che contiene anche la versione originale in lingua inglese - con il marchio editoriale Edizioni Teosofiche Italiane.</p>
Prezzo
25,00 €
La Dimensione della Conoscenza
<p>Edizione rilegata e con l'autografo dell'autore.</p>
Prezzo
100,00 €