Più venduti

Ci sono 151 prodotti.

Visualizzati 85-96 su 151 articoli
La Dottrina Segreta - Vol. 7 Scritti esoterici

La Dottrina Segreta - Vol. 7 Scritti esoterici

<p>La Dottrina Segreta” (Sintesi di Scienza, Religione e Filosofia), le cui due prime edizioni in inglese furono pubblicate nel 1888 a Londra in due grossi tomi denominati rispettivamente “Cosmogenesi” ed “Antropogenesi” è l’opera fondamentale di Helena Petrovna Blavatsky ed anche quella che ha segnato una sorta di “pietra angolare” di tutta la letteratura teosofica. <br />L’ampiezza della visione e delle prospettive, l’acuta proiezione di una sintesi che è filosofica e scientifica ad un tempo e la profondità di contenuti che emergono come espressione dell’eterna saggezza, fanno sì che “La Dottrina Segreta” sia ad un tempo una fonte di conoscenza ed una possibilità di intuizioni. Ed il lettore coglie tutto ciò con facilità, pur stretto fra la complessità di alcuni passaggi e l’ampiezza, anche quantitativa, dell’opera. <br />La Società Teosofica Italiana, grazie alla traduzione di base di Elena Ossipoff, alla collaborazione di Enzo Forcellini ed al prezioso lavoro di revisione, annotazione ed ottimizzazione dell’allora Segretario Generale Edoardo Bratina, coadiuvato da Mada, ha dato alle stampe, nel 2002, la terza edizione in 8 volumi. <br />Potrà anche essere di ausilio al lettore consultare il Glossario de “La Dottrina Segreta”, curato da Michele Zappalà, collegandosi al portale internet della Società Teosofica Italiana all’indirizzo <a href="http://www.teosofica.org">www.teosofica.org</a>.</p> <p></p>
Prezzo 35,00 €
Arte e Teosofia

Arte e Teosofia

<p>Il movimento teosofico moderno e contemporaneo ha favorito un connubio fra le espressioni artistiche e la spiritualità teosofica. Lo testimoniano le influenze della Teosofia su grandi artisti quali, solo per citarne alcuni, Kandinskji, Mondrian, Roerich, Scriabin. Non è apparso quindi inutile organizzare, nel settembre 2012, a Grado, un Seminario di studio sul tema “Arte e Teosofia”. Il seminario è nato dalla collaborazione fra la Segreteria Generale della Società Teosofica Italiana e il Centro Internazionale di Studi Teosofici di Cervignano del Friuli. Oltre all’approfondimento del tema convenuto le giornate di Grado hanno consentito di ricordare l’opera del teosofo Maestro Renato De Grandis (1927-2008), che seppe coniugare musica e ricerca spirituale. Questa pubblicazione contiene i testi delle relazioni presentate ed un vivo ringraziamento va a ciascuno dei relatori, così come al prof. Antonio Tarallo, docente al Conservatorio di Trento, che ha eseguito un magnifico concerto di musiche per pianoforte di Renato De Grandis.</p>
Prezzo 15,00 €
I Segreti di Maria Montessori

I Segreti di Maria Montessori

<p>Si tratta di un libro-saggio che – come afferma nella presentazione del volume il professor Franco Frabboni - “ha illuminato la faccia nascosta della luna montessoriana”. La ricerca dell’autore, il prof. Egidio Lucchini, garantisce rigorosità storica e scientifica ma si presenta sotto la forma di un racconto condotto dalla Montessori in prima persona, una sorta di confessione in diretta in cui la Montessori stessa narra le sue straordinarie e, per certi versi, misteriose avventure esistenziali e culturali. È un testo che sfugge ai pericoli dell’agiografia e che è in grado di cogliere ad un tempo le linee profonde del pensiero montessoriano e l’evoluzione esistenziale e di pensiero della grande educatrice. L’opera riveste una particolare importanza anche perché, forse per la prima volta, vengono messi nel giusto rilievo i rapporti fra la Montessori e la Società Teosofica.</p>
Prezzo 22,00 €
Iside Svelata - Teologia

Iside Svelata - Teologia

H.P. Blavatsky
<p style="text-align:left;"><span style="color:#333333;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;"><span style="font-size:13px;">“Iside Svelata” è stata scritta da H.P. Blavatsky nel 1887 e sottotitolata  “Chiave universale ai misteri della scienza e della teologia antiche e moderne”.</span></span></p> <p style="text-align:left;"><span style="color:#333333;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;"><span style="font-size:13px;">Si tratta di un’opera monumentale di circa 2000 pagine complessive, suddivise in due volumi, uno dedicato alla Scienza e l’altro alla Teologia. Ciascuno si suddivide a sua volta in 2 parti. L’ampiezza dei contenuti e la particolare impostazione della ricerca compiuta dall’autrice fanno sì che l’opera conservi a tutt’oggi una straordinaria attualità.</span></span></p> <p style="text-align:left;"><span style="color:#333333;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;"><span style="font-size:13px;">Questa edizione è il reprint di quella che è stata curata dall’insigne studioso Edoardo Bratina, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana dal 1971 al 1995. </span></span></p> <p style="text-align:left;"></p>
Prezzo 45,00 €