Più venduti

Ci sono 151 prodotti.

Visualizzati 97-108 su 151 articoli
La scienza dello Yoga

La scienza dello Yoga

<p>Gli insegnamenti originali dello yoga hanno trovato nel corso dei millenni una serie impressionante di commenti e di arricchimenti spuri, confondendo notevolmente agli interessati le possibilità di una chiara comprensione della letteratura di base. <br />In questo volume Taimni commenta gli Yogasutra di Patañjali, una delle opere più importanti per quanto riguarda la letteratura dello yoga. <br />Lo fa con grande incisività e chiarezza, riuscendo a farne cogliere i concetti anche con moderne analogie, che ne fanno risaltare l’intima connessione con la letteratura teosofica. <br /><br />J.K. Taimni <br />Il prof. J.K. Taimni, insigne scienziato e teosofo, nacque in India e si laureò nel 1928 in Chimica presso la London University. Docente presso l’Università di Allahabad per circa quaranta anni ha pubblicato articoli nelle più prestigiose riviste scientifiche mondiali e si è parallelamente dedicato allo studio dei grandi temi teosofici e spirituali. <br />Segnaliamo fra gli altri Self Culture e Introduction to Hindu Symbolism.</p>
Prezzo 21,00 €
Il pensiero teosofico nella filosofia antica

Il pensiero teosofico nella filosofia antica

<p>Benché la Società Teosofica sia stata fondata nel 1875 va detto che il pensiero teosofico accompagna da millenni l’umanità nel suo cammino evolutivo. <br />Silvano Demarchi, che per lunghi anni ha presieduto il Gruppo Teosofico di Bolzano, porta con questo libro un importante contributo alla comprensione di quella tradizione teosofica riscontrabile all’interno di molte antiche culture. <br />In una agile successione di capitoli infatti nel volume vengono analizzate l’essenza del pensiero monoteista, le matrici egizie, induiste e buddiste, per passare poi ai misteri del mondo classico, a Pitagora, Socrate, Platone, Aristotele ed a tutta la realtà del neoplatonismo. <br />Un volume agile e sintetico utile alla miglior comprensione della Teosofia sia per gli studiosi sia per coloro che si avvicinano alle tematiche teosofiche. <br />Il volume contiene un’interessante introduzione di Edoardo Bratina.</p>
Prezzo 15,00 €
La Società Teosofica - Storia valori e realtà attuale

La Società Teosofica - Storia valori e realtà attuale

<p>Il volume contiene un corredo iniziale, ma completo, di informazioni che riguardano in primis la storia della S.T., la sua diffusione nel mondo, la nascita e l’evolversi della sua realtà in Italia, compresa la vicenda del suo scioglimento, nel 1939, ad opera del regime fascista. Il tutto arrivando fino ai giorni nostri ed affrontando anche la cronaca di quella variegata galassia di movimenti che dalla S.T. o si sono staccati oppure affermano di aver tratto ispirazione. <br />Oltre agli aspetti storici la pubblicazione si sofferma brevemente anche sulla Teosofia e su quelle che sono le sue matrici filosofico-culturali. <br />Viene poi compiutamente declinata l’organizzazione della S.T. sia a livello internazionale sia a livello italiano. <br />Il libro è arricchito da oltre 80 immagini in bianco e nero e a colori.</p>
Prezzo 30,00 €
Taccuino - Un diario spirituale

Taccuino - Un diario spirituale

<p>Non un dialogo, una conversazione pubblica, ma una registrazione intima dei sentimenti, delle diverse esperienze vissute a contatto con la natura, i luoghi, le cose, gli uomini. Questa edizione è completa delle 32 pagine mancanti del celebre diario intimo, ritrovate solo recentemente, che permettono di leggere il Taccuino nella sua forma originaria. Jiddu Krishnamurti Nato nel 1895 nel sud dell’India, a Madanapalle, da una famiglia di bramini di modeste condizioni economiche viene educato in ambito teosofico. Ritenuto da Annie Besant, allora presidente mondiale della Società Teosofica e da C.W. Leadbeater un maestro spirituale di grande valore, declina con il suo celebre discorso di Ommen del 1929 l’autorità di cui è stato insignito e che non aveva mai accettato, per incoraggiare invece la libertà spirituale e la comprensione di sé da parte di ciascuno. Conferenziere di grande livello e autore di numerose opere continua, con grande coerenza, la sua azione fino alla morte avvenuta ad Ojai, in California, il 17 febbraio 1986.</p>
Prezzo 20,00 €
Sulla Libertà

Sulla Libertà

<p>"Dal punto di vista economico, forse, potete organizzare il mondo in modo che l'essere umano possa avere maggiori comodità, più cibo, vestiario e abitazioni, e potreste pensare che sia questa la libertà. Sono cose necessarie ed essenziali, ma non rappresentano la libertà totale. La libertà è uno stato e una qualità della mente" (Pune, 21 settembre 1985) Jiddu Krishnamurti Nato nel 1895 nel sud dell’India, a Madanapalle, da una famiglia di bramini di modeste condizioni economiche viene educato in ambito teosofico. Ritenuto da Annie Besant, allora presidente mondiale della Società Teosofica e da C.W. Leadbeater un maestro spirituale di grande valore, declina con il suo celebre discorso di Ommen del 1929 l’autorità di cui è stato insignito e che non aveva mai accettato, per incoraggiare invece la libertà spirituale e la comprensione di sé da parte di ciascuno. Conferenziere di grande livello e autore di numerose opere continua, con grande coerenza, la sua azione fino alla morte avvenuta ad Ojai, in California, il 17 febbraio 1986.</p>
Prezzo 13,00 €
Vegetarismo ed occultismo

Vegetarismo ed occultismo

<p>Charles Webster Leadbeater (1847-1934) Vescovo della Chiesa Cattolica Liberale e celebre teosofo chiaroveggente, fra l’ottobre del 1902 e l’aprile del 1903 tenne negli Stati Uniti d’America una serie di conferenze, che vennero poi raccolte a Londra dalla Theosophical Publishing House sotto il titolo “Some Glimpses of Occultism Ancient and Modern”; la monografia “Vegetarismo e Occultismo” fa parte di quest’opera. Leadbeater vi espone con grande chiarezza e competenza le ragioni che fanno sì che il vegetarismo sia il regime alimentare privilegiato dagli uomini che cercano con autenticità la dimensione spirituale. Proprio una visione collegata al concetto teosofico di Unità della Vita e dunque di Fratellanza Universale senza distinzioni ci fa presto capire la bontà di un sistema alimentare che escluda il mondo animale. Le molte altre ragioni igieniche, sanitarie ed economiche che evidenziano l’opportunità di un regime vegetariano per gli esseri umani sono solo una conseguenza della precedente presa di coscienza di carattere spirituale.</p>
Prezzo 8,00 €
Vibrazione e suono - strutture primordiali dell'universo

Vibrazione e suono - strutture primordiali dell'universo

Macrì - De Siena
<p>Come una rapsodia, si procede da quanto indica la tradizione millenaria, passando dai miti e misteri antichi ai mantra, da Pitagora al suono alchemico, dalle vibrazioni e la scienza e il loro rapporto con i corpi, giungendo alle conclusioni, che sono molto relative, in quanto restano tante domande tra cui quella centrale sull’orientarsi nell’infinito.</p>
Prezzo 22,00 €